La
RED EDIZIONI mette
a disposizione degli UTENTI del
C.I.S.P. i seguenti titoli :
Per ricevere direttamente a casa tua uno o più dei manuali sopra elencati basta: |
1)
inviare una e-mail a aut0aiut0
|
2) attendere la consegna del prodotto richiesto al proprio domicilio (si pagherà al postino l'importo del libro + £ 5.000 di spese di spedizione) N.B. PER ORDINI SUPERIORI A £ 100.000 LE SPESE DI SPEDIZIONE SARANNO INTERAMENTE A CARICO DELLA RED EDIZIONI
Red
Edizioni V. Volta, 43 22100 Como |
Schriner
Christian |
|
Quando nella vita di
ogni giorno piccoli avvenimenti `insignificanti` producono in noi un grande
stress, e la mancanza di tempo per rilassarsi (o per seguire un corso di
rilassamento) è anch`essa motivo di frustrazioni... beh, è giunto il momento
di fermarsi per qualche minuto, aprire questo libro e scegliere una delle trenta
rapide ricette che l`autore ci propone. Quella che fa per noi è li che ci
aspetta.
Mentre siamo sotto la doccia, quando facciamo colazione o diamo da mangiare al
gatto, sull`autobus che ci porta al lavoro, nella pausa del caffè o all`ora di
pranzo... ogni momento è buono per distenderci i nervi e ricaricarci.Miracoloso? No, solo il risultato di vent`anni di esperienze di uno
psicoterapeuta americano specializzato nella cura dello stress, che ha
sintetizzato in trenta ricette di pochi minuti, trenta schede di lavoro
utilizzabili immediatamente da tutti la sua lunga attività.Respirazioni guidate, visualizzazioni, autoaffermazioni, pensieri positivi,
automassaggio e rilassamento corporeo... sono il contenuto delle trenta pillole
antistress che questo manuale vi offre.
Esther
Jenny, Dasappa Keshava |
|
Tutto sullo Yoga
Palmer
Martin |
|
Con i due termini yin e yang i
cinesi definiscono le due grandi forze che permeano ogni aspetto
dell`esistenza, le due forme di energia che nel loro continuo alternarsi
danno origine alla Vita in ogni suo aspetto particolare.Così, di volta in
volta, yin e yang diventano caldo e freddo, luce e buio, positivo e
negativo, secco e umido, attrazione e repulsione... Nella tensione
dinamica che si stabilisce tra le due forze ha origine la vita, e nel loro
bilanciamento scaturisce l`armonia.Anche nella vita di ogni giorno, come
ci testimonia questo sorprendente libro. Che non solo ci fa capire con
grande chiarezza che cosa siano yin e yang nella filosofia cinese, ma ci
mostra le due forze in azione nella nostra quotidianità, e ci suggerisce
come favorirne l`equilibrio. |
Cardas
Elena |
|
L`arte del respiro come chiave
dell`energia vitale e come via per conoscere se stessi: una sapienza che risale
a tradizioni antiche, presentata qui con esercizi di grande semplicità e
immediatezza.La respirazione sa allentare dolcemente le tensioni ed è la
premessa per un`armonia profonda, fatta di salute e di gioia di vivere.
Loibl
Marianne |
|
Che cos`è l`emicrania: come si manifesta,
che cosa fare prima, durante un attacco e dopo.
Le terapie ufficiali e quelle alternative: pro e contro dei farmaci più
diffusi, utilizzo di omeopatia, fiori di Bach, agopuntura, agopressione,
biofeedback...Il ruolo della psiche: una spiegazione psicosomatica
dell`emicrania.Combattere lo stress: esercizi di yoga, meditazione, training
autogeno per migliorare la qualità della vita. Alimentazione ed emicrania: i
cibi pericolosi e i consigli per la tavola. Il parere degli esperti: interviste,
opinioni, suggerimenti pratici di medici, operatori, sofferenti di emicrania per
gestire l`emicrania nel modo migliore.L`autrice, Marianne Loibl, è giornalista.
Vive a Monaco, dove tiene corsi di autoaiuto per emicranici.
Kübler-Ross
Elisabeth |
|
Che cos`è la morte per un
bambino?Come vive la perdita di un genitore, un fratello, un amico?In che
modo esprime il dolore?Come affrontano i bambini una malattia
terminale?Sono consapevoli della loro morte imminente, anche se
nascondiamo loro la verità?Come possiamo aiutarli e aiutare i loro
genitori, fratelli, parenti durante la separazione finale?Che fare per
ridurre il numero sempre crescente di suicidi infantili?Un libro di
testimonianze, esperienze, proposte concrete, riflessioni che riguardano
tutti noi. |
Tomkiewicz
Stanislas |
|
"Se a qualcuno fosse venuto in mente di chiedermi
perché lavoro con gli adolescenti, avrei potuto rispondere: `Perché li amo`.
Non si tratta di confessare agli altri o a me stesso una verità che ho
impiegato anni ad affrontare: lavoro con gli adolescenti perché la mia
adolescenza mi è stata rubata… Può sembrare un`affermazione eccessiva. In
effetti, c`è sempre un`adolescenza; diciamo che la mia, fra i muri rossi del
ghetto di Varsavia e il filo spinato di Bergen-Belsen, non è stata per niente
normale."
L`autore Lo psichiatra di origine polacca, ora naturalizzato francese, Stanislas
Tomkiewicz è conosciuto a livello internazionale per i suoi studi sui bambini
autistici e poliandicappati e sulla delinquenza giovanile. Per tutta la vita ha
combattuto contro le violenze istituzionali e in favore dei diritti del bambino.
In questo suo racconto autobiografico, che mescola umorismo a ricordi tragici, e
costituisce un`importante testimonianza del nostro secolo, Tomkiewicz ci svela
le chiavi di un impegno che ha radici nei momenti più bui della storia europea.
Attraverso il racconto dell`esperienza personale e della pratica psichiatrica a
contatto con l`emarginazione giovanile, ci aiuta a comprendere come un individuo
possa riconciliarsi con la vita anche se la sua giovinezza si è svolta sotto il
segno delle persecuzioni o dell`esclusione. Grazie a ciò che l`autore chiama,
con un termine preso in prestito dalla fisica, resilienza, il bambino
maltrattato riesce a rispondere alla violenza che l`ha travolto, trovando in sé
la forza e la capacità di costruirsi una personalità sana. Un racconto di
speranza, dunque, la testimonianza di come si possa superare i traumi, anche i
più devastanti, per ritrovare infine se stessi.
Presentazione di Andrea Canevaro, docente di Psicologia speciale all`Università
di Bologna.
Musica
tibetana |
|
La musica tibetana religiosa e rituale rappresenta un
potente strumento per entrare in rapporto con le energie dinamiche presenti in
natura (è questa la `magia` del tantrismo) e rappresenta uno dei più efficaci
sostegni alla meditazione.Le sonorità, affinate attraverso la pratica di secoli
e secoli (attraverso una tradizione che viene fatta risalire a Buddha stesso),
contribuiscono a produrre stati mentali particolari; i ritmi e le melodie
entrano in relazione con gli stati meditativi più profondi."I rituali
tantrici evocano divinità ed esse rappresentano l`archetipo dello stato di
perfetta chiarezza, nella quale i tre livelli (corpo, parola, mente) sono
armonizzati e sincronizzati e divengono liberi dai veleni della passione,
dell`aggressività e dell`ignoranza."
dalla presentazione di Pietro Verni
Kavan
Awahoshi |
|
Il suono prodotto crea un campo vibrazionale armonico che entra in risonanza con il nostro corpo, in particolare con i suoi centri energetici (chakta), e riporta l’intero organismo al suo stato di equilibrio salutare.Il questo modo ogni persona riceve le frequenze di cui ha bisogno: per rimuovere lo squilibrio energetico, fonte di malattia, e ritrovare benessere, tranquillità, vitalità. Il tono puro del cristallo, poi, produce anche un benefico effetto sulle onde cerebrali e sulle attività ad esse collegate: bilancia e sincronizza i due emisferi accrescendo le capacità di concentrazione, lucidità, memoria, fantasia e creatività.Awahoshi Kavan, che per prima ha messo a punto questa forma di ‘terapia vibrazionale’, è americana di origini cheyenne e cecoslovacca.
Campane
tibetane. Le armoniche celesti |
|
Costruite con una lega di sette metalli che corrispondono ai sette pianeti, le campane tibetane sono strumenti musicali particolarissimi, la cui proprietà è di produrre suoni in armonia con le vibrazioni delle sfere celesti.Ed è in questo senso che vengono utilizzate nei centri spirituali dell`Occidente: per sintonizzarsi con le armoniche celesti e vibrare dell`energia cosmica, per meditare e accompagnare l`introspezione. Per ritrovare in se stessi una parte del Tutto.
Guccione
Alberto, Caruso Carolina
|
|
Suoni eterei ed evanescenti... La voce si rifrange in
altri infiniti suoni che si attivano come se avessero vita propria... Un
arcobaleno sonoro di pura bellezza e di vibrante energia. Ma cos`è il canto
armonico? Gli armonici (detti anche `ipertoni`, overtones) sono la materia
stessa del suono: un ponte di collegamento tra le note udibili e quelle
inaudibili. Sono la vibrazione sonora all`interno di una singola nota.Il suono
di una campana tibetana è fatto di armonici; la tampura indiana è basata sugli
armonici; il canto dei monaci tibetani si fonda sugli armonici. Il suono
dell`acqua (come tanti altri suoni della natura) è ricco di armonici.La storia
del canto armonico attraversa diverse tradizioni: Tibet, Mongolia, Siberia,
Australia... tradizioni nelle quali la musica è considerata da sempre uno
strumento per ricongiungersi con il Tutto, un mezzo per condividere l`unità
della Creazione. E un efficace supporto per la meditazione, l`introspezione, la
trasformazione. Tutti questi aspetti del canto armonico vengono raccolti nel CD,
che non solo testimonia la ricchezza e la vivacità di una forma musicale senza
tempo e senza spazio, ma dà all`ascoltatore anche l`opportunità di
intraprendere un viaggio rilassante immerso in un vortice di energia sonora.
Classica
anti-stress |
|
Il potere distensivo, antidepressivo, ansiolitico della
musica classica, ben presente fin dalle sue origini, emerge con straordinaria
evidenza in questa raccolta, che offre la felice occasione di sconfiggere ansia
e stress, di accompagnare gli esercizi di rilassamento, introspezione e
concentrazione con una scelta accurata di capolavori: dai madrigalisti a
Vivaldi, da Bach a Schubert e Britten. Veri e propri maestri nell`arte di aprire
lo sguardo interiore sui paesaggi dell`anima.
Bach,
Vivaldi, Pachelbel, Schuibert... |
|
Ave Maria di Bach/Gounod
Aria dalla Suite in re minore di Bach
Ave Maria di Schubert
Adagio di Albinoni
Movimenti dalle Quattro stagioni di Vivaldi
Canone in re maggiore di Pachelbel
Il potere distensivo, antidepressivo, ansiolitico della musica classica
occidentale, ben presente fin dalle sue origini, emerge con straordinaria
evidenza in questa raccolta, che offre l`occasione di sconfiggere ansia e
stress, di accompagnare gli esercizi di rilassamento, respirazione e
concentrazione con una scelta accurata dei capolavori di Vivaldi, Bach,
Pachelbel, Albinoni, Schubert. Veri e propri maestri di musicoterapia.
Richardson
Stan |
|
Fatto di semplice canna di bambù, il flauto giapponese
(shakuhachi) è uno strumento antichissimo (560-580 d.C.), utilizzato dai monaci
zen nelle loro pratiche rituali.Suonarlo richiede grande fiato ma soprattutto massima concentrazione e controllo
del respiro, ed è per questo che, come il tiro con l`arco, è considerato un
altissimo esercizio spirituale. Le sue note pure e armoniose, poi, accompagnano
con dolcezza la discesa in se stessi.Stan Richardson, che ha studiato flauto giapponese per oltre vent`anni,
raccoglie in questo CD alcuni brani della `musica originale` (honkyoku) per
flauto solo, composta tra il tredicesimo e il diciottesimo secolo dai monaci zen
per accompagnare gli esercizi quotidiani di meditazione.
Velez
Glen |
|
L`energia vitale che scorre lungo i chakra, i sette
centri energetici presenti nel nostro corpo, viene stimolata dalla meditazione,
da determinati colori e soprattutto da particolari suoni.
E` proprio sui suoni che ha lavorato Glen Velez, percussionista di fama
mondiale, individuando le sette tonalità musicali che corrispondono al tipo di
energia specifico di ciascuno dei sette chakra.
La base ritmica sulla quale si basano i sette brani qui presentati è data da
tamburi e percussioni provenienti dalle tradizioni di tutto il mondo: Nordafrica,
Sudamerica, Europa, Asia. Su questa trama sonora si innestano poi quelle
vocalizzazioni che la spiritualità orientale ha da sempre associato al lavoro
sui chakra.Il risultato è in questo CD, i cui sette brani rappresentano il più stimolante
ed efficace esercizio di potenziamento dell`energia che ci mantiene in vita.
Fortini
Nirodh |
|
Le sette tracce musicali raccolte in questo CD sono
state appositamente scritte per favorire il recupero o il mantenimento
dell`armonia tra corpo e mente.Ascoltate nel loro insieme sono un salutare
rimedio anti stress, rilassante e rigenerante.Ma ogni singolo brano ha anche un
`potere` particolare. Edward Bach, lo scopritore dei rimedi floreali, nel corso
dei suoi studi giunse a sintetizzare in sette ampie `categorie` i problemi
psichici che la sua terapia riusciva a risolvere con le essenze dei fiori:
Paura
Incertezza
Disinteresse
Solitudine
Ipersensibilità
Disperazione
Cura eccessiva per gli altri
A queste stesse categorie si collegano i sette brani presentati nel CD: la
musica, infatti, crea un clima emotivo particolare, produce una vibrazione
energetica che potenzia l`effetto del rimedio favorendo la soluzione del
problema.Nirodh Fortini, musicoterapeuta, conduce corsi di meditazione. Nella
collana `Altri suoni` ha già pubblicato Campane tibetane e Syncro Mind.
Zamfir
Georghe |
|
Il flauto a canne (o `siringa`) è uno strumento
antichissimo, conosciuto già dai Greci, che ne attribuivano l`invenzione a Pan,
la divinità dei boschi, dei pastori e delle greggi.
Ed è proprio a questo mondo arcaico, bucolico, di fusione completa (pan
significa proprio `tutto`) con la natura selvaggia che ci riportano le sue note.
Un mondo quasi del tutto scomparso ma che sopravvive nel profondo di tutti noi.
Ecco perché il suono del flauto di Pan ci scuote, ci commuove e ci ravviva:
tocca le corde più intime della nostra natura umana. E ci invita a
riappacificarci con quella Natura di cui siamo parte.Gheorghe Zamfir, musicista rumeno (e la Romania è una delle terre più ricche
di tradizioni musicali), ha valorizzato e reso popolare in tutto il mondo il
flauto di Pan, di cui oggi è uno dei compositori e degli esecutori più noti,
ricercati e apprezzati.Questo CD raccoglie il meglio della vasta produzione di Gheorghe Zamfir, qui
accompagnato dall`organo di Marcel Cellier, che crea una base sonora, uno sfondo
sul quale il flauto di Pan emerge con maggiore vividezza.
Azima
(Rosciano Vincenzo ) |
|
Basata su 7 tonalità differenti e su un timbro sonoro specifico, questa musica è studiata per entrare in risonanza con ognuno dei 7 chakra, i centri energetici dell`organismo.I suoni dei pianeti per rigenerare l`energia.I centri vitali ed energetici dell`organismo, che nel Tantra Yoga vengono chiamati chakra, entrano in risonanza con le vibrazioni energetiche che ci circondano, con i colori, con i suoni.Basata su 7 tonalità differenti e su un timbro sonoro specifico, questa musica, risultato di studi fatti per anni in ambito medico dall`autore, Azima (dottor Vincenzo Rosciano), entra in risonanza in successione con ognuno dei 7 chakra, a partire dal Muladhara (centro dell`energia sessuale) sino al Sahasrara (Centro dell`energia spirituale) stimolandone le energie e armonizzandoli tutti tra di loro.Può essere ascoltata come base sonora per rinnovare le proprie energie vitali oppure utilizzata come supporto di una meditazione tra le più profonde ed efficaci.
Muz
Murray |
|
La parola mantra in sanscrito significa `protezione
della mente`. La pratica dei mantra, cioè l`ascolto e la ripetizione di
particolari sillabe sacre o formule mentali, è utilizzata nei riti religiosi
dagli yogi indiani per comunicare, attraverso `correnti sonore`, con i più
profondi centri energetici dell`uomo.I mantra, infatti, risvegliano i centri
assopiti della mente, armonizzano le facoltà psicologiche, fisiologiche e
spirituali e le accordano con la forza vitale che anima l`intero universo. Non
solo. La sottile vibrazione dei mantra opera una sorta di `pulizia` della
coscienza: libera la mente dall`inquinamento dei pensieri, dalle paure,
dall`ansia.L`ascolto dei mantra qui raccolti è dunque un vero e proprio
esercizio di purificazione e di sviluppo spirituale, capace di accrescere
l`energia vitale attraverso la conquista di una durevole pace interiore.Muz Murray, l`autore di questi mantra, è un ricercatore spirituale inglese, un
`giardiniere dell`anima` come preferisce definirsi, che da decenni studia,
pratica e insegna i mantra. Ha soggiornato in India, ha lavorato con
psicoterapeuti, ha fondato centri e comunità mistiche. Oggi vive nel Sud della
Francia ma viaggia in tutto il mondo e organizza gruppi di ricerca sulla
spiritualità.
Air
Ensemble |
|
Nella musica di questo CD troviamo l`idea taoista della
Via (il Tao), di un andare senza sforzo, ma in modo consapevole e tranquillo,
come verso una meta intuita.Il movimento dello yin-yang è simile a un moto
ondoso, all`alternarsi dinamico e fluido di giorno e notte, luce e ombra,
resistenza e cedevolezza...
L`onda non reclama nulla per sé; si limita a far parte dell`oceano. Il suono
dell`acqua che scorre, che tutto porta al mare lungo mille vie, non a caso
attraversa questa musica profondamente avvolgente.
Il movimento dello yin-yang genera i Cinque Elementi (Terra, Aria, Fuoco, Acqua,
Legno), che corrispondono alle stagioni, alle ore del giorno, ai bioritmi del
corpo umano e alle cinque note della scala musicale cinese.Il valore terapeutico
di questa musica è fondato sulla teoria medica cinese e sull`armonizzazione
dell`essere umano con la circolazione energetica universale.
Güvenç
Orüç |
|
La musicoterapia ha una storia antica e origini soprattutto orientali. E` in Oriente, infatti, che una visione `olistica` dell`essere umano ha prodotto un sapere medico nel quale mente e corpo sono un insieme inscindibile. Gli interventi terapeutici si basano su questo presupposto. E quale `terapia` è più efficace della musica, capace di farci piangere o ridere, calmarci o eccitarci...Nella medicina islamica la musicoterapia fu utilizzata per secoli: i medici predisponevano negli ospedali apposite stanze nelle quali i malati venivano `avvolti` da musiche particolari, i cosiddetti makam. Esistevano diversi makam, a seconda del tipo di malattia che dovevano curare.
Walcott
Christopher |
|
La parola giapponese reiki significa `energia vitale
universale` e la tecnica terapeutica dei reiki consente a tale energia vitale
universale di fluire liberamente da persona a persona e di stimolare il processo
di guarigione dall`interno.Questo CD offre musica appositamente creata per
consentire la migliore armonizzazione di tutti i piani energetici. La sua
particolare struttura vibrazionale ed armonica conduce progressivamente le onde
cerebrali in uno stato di calma, profondo rilassamento e ricettività.
E` una musica che agevola la pratica di tutte le tecniche psico-corporee e ne
ottimizza gli effetti: massaggio, sedute di terapia, meditazione, tecniche del
corpo orientali e occidentali, rilassamento.
"Ogni malattia è un problema musicale. Ogni cura, una soluzione
musicale."
Novalis
Rilassamento
subliminale |
|
Scientificamente studiata presso la Facoltà di
psicologia dell`Università di Montreal (Quebec), questa musica rappresenta
quanto di più avanzato vi sia oggi al mondo nella musicoterapia per il
rilassamento.
Agisce a livello subliminale (cioè sotto il livello della coscienza), inducendo
dapprima un`armonizzazione dei due emisferi cerebrali (quello sinistro:
analitico, raziocinante, logico - quello destro: sintetico, intuitivo,
emotivo).Ha quindi un effetto rilassante ed energetico al tempo stesso.E` una
musica che agisce non per effetto di suggestioni verbali (che potrebbero
risultare sgradevoli), ma in virtù di particolari infrasuoni che, inudibili
all`orecchio, vengono tuttavia percepiti dal cervello ed elaborati a livello
pre-conscio.L`efficacia di questa moderna `alchimia acustica` è stata
sperimentata su vasta scala ed ha ottenuto risultati definiti `straordinari`.
Fertier
André |
|
Sono numerosi i modi di accostarsi alla musicoterapia: si possono utilizzare musiche già esistenti o crearne di particolari e mirate, oppure ancora utilizzare i suoni della natura. André Fertier, musicoterapeuta francese, da anni si occupa in particolare di quell`universo sonoro nel quale il bambino è immerso per nove mesi, prima di nascere: i suoni intrauterini.Si tratta delle primissime impressioni uditive, che hanno accompagnato per nove mesi lo sviluppo del feto e sono rimaste perciò impresse definitivamente nella nostra memoria. Riascoltarle significa quindi tornare alle nostre origini, a quell`universo fetale che è in strettissima relazione col nostro comportamento adulto. Una `regressione` benefica che si accompagna ad un rilassamento profondo e rigenerante.André Fertier utilizza con successo la musicoterapia nella cura degli stati di ipertensione, stress, irrequietezza; lavora anche in ambiente ospedaliero con bambini autistici, cerebrolesi, audiolesi e con pazienti affetti da psicosi o in coma per avviare, attraverso la comunicazione sonora, il cammino terapeutico
Orüj
Güvenc |
|
Sette secoli fa il sommo poeta islamico Rumi, folle di
Dio e mistico profeta del sufismo, fondò in Turchia la confraternita dei
`dervisci danzanti` che, tuttora attiva, si distingue per un particolare
esercizio spirituale: una danza rituale finalizzata al contatto col divino.Al
suono di note avvolgenti e affascinanti, i dervisci ruotano vorticosamente su se
stessi, una mano rivolta al cielo e una alla terra. Fino alla trance,
all`abbandono totale, all`annullamento estatico di sé e al ricongiungimento a
Dio.La musica dei dervisci è un`onda sonora dolce e armoniosa. Le regole
dell`ordine, degli intervalli, dell`equilibrio fra timbri e toni vi è
rispettata secondo i dettami della scienza tradizionale. E` una musica che non
eccita e non deprime. Solo, riconduce al centro. Al centro che è dentro di noi
e nel cuore dell`universo.La musica presentata in questo CD accosta l`abissale
profondità e la vertiginosa altezza di questa musica. Ci immerge in un tempo
senza tempo e ci avvicina alla contemplazione, alla meditazione,a nuove
percezioni.
Fortini
Nirodh |
|
Bastano pochi minuti di ascolto e
le onde sonore registrate nel CD incominciano la loro opera di
bilanciamento dei due emisferi cerebrali e delle funzioni ad essi
collegate.All`emisfero destro appartengono l`intuizione, la fantasia, la
metafora e i movimenti della parte sinistra del corpo. All`emisfero
sinistro l`analisi, la razionalità, la logica e i movimenti della parte
destra del corpo. |
Yogi
Himalaya |
|
La musica meditativa degli yogi (Nada yoga, yoga del
suono), può generare stati simili alla trance.
L`effetto terapeutico perseguito da questa musica può essere così forte che,
se viene ascoltata con intensità, scompaiono depressione, insicurezza,
conflitti interiori e paura di vivere.Nella meravigliosa atmosfera del Rishikesh,
lungo le sponde del sacro Gange, dove ogni mattina all`alba i discepoli di Swami
Vidyananda si radunano ai piedi del loro vecchio maestro, Peter Oswald ha
effettuato, molti anni fa, queste preziose registrazioni originali.Le passioni,
gli istinti, le intuizioni sono vibrazioni con lunghezze d`onda differenti a cui
corrispondono suoni (e colori) diversi.Nada Yoga è l`arte di dominare tali
vibrazioni per arrivare allo sviluppo della consapevolezza.
Richard
Hoffmann , Ulrich Gudat |
|
Gli esercizi di bioenergetica per superare gli ostacoli che bloccano l`energia vitale.La bioenergetica permette di allentare la tensione cronica dei muscoli e in questo modo riattiva i processi energetici dell`organismo.Ne risulta una rinnovata vitalita, una comprensione maggiore di sT,una capacita di vivere le esperienze in modo completo e soddisfacente.
Klausbernd
Vollmar |
|
I chakra, la cui concezione è alla base dello yoga,
sono i centri della nostra energia fisica e mentale.
Il lavoro sui chakra stimola e armonizza il flusso energetico: con gli esercizi
presentati in questo libro è possibile (e facile) ritrovare il benessere,
l`efficienza e l`armonia psicofisica.
Lidell
Lucinda |
|
Attraverso le numerose e magnifiche illustrazioni, le
istruzioni graduali, i consigli pratici che accompagnano ed integrano ciascuna
immagine, questo libro svela tutto il potere di un antico ed espressivo
linguaggio del corpo.Il massaggio ti aiuta
A scoprire i segreti della comunicazione corporea
A dire basta a mal di testa e di schiena
Ad eliminare stress e tensione
A sentirsi sano e pieno di vita
Questo libro è stato scritto da Lucinda Lidell in collaborazione con Sara
Thomas (massaggio occidentale e terapia), Carola Beresford Cooke (shiatsu) e
Antony Porter (massaggio zonale), con la consulenza generale di Claire
Maxwell-Hudson.
Chuen
Lam Kam |
|
Respirazione profonda, movimento lento
e aggraziato e concentrazione sono i tre pilastri sui quali si fonda il qi gong,
l`antica arte marziale praticata da milioni di persone in Cina e sempre più
diffusa anche in Occidente. I benefici dagli esercizi: calma, rilassatezza e una
potente vitalità.
L`autore: Il maestro Lam Kam Chuen risiede in Inghilterra, dove insegna da oltre
vent`anni arti marziali, medicina tradizionale cinese e Feng Shui. Per la red ha
scritto La via del qi gong.
Chao-Hsu
Chen |
|
Migliaia di anni fa, dall`osservazione della natura i
maestri cinesi del Tao svilupparono il Ming xian shue, lo studio del destino
degli uomini attraverso l`interpretazione del loro aspetto fisico. Una sorta di
fisiognomica cinese che in Occidente prende il nome di Body Feng Shui, ossia
`Feng Shui del corpo`. Il Feng Shui che conosciamo si basa sul presupposto che
l`ambiente esterno influisce in modo determinante sulla psiche di chi lo abita;
similmente, il Body Feng Shui ci suggerisce che l`aspetto esteriore di una
persona, il suo corpo, influenza la sua psicologia e determina il suo rapporto
con gli altri.
Dai lineamenti del volto, dalla forma delle mani, della bocca, del naso,
dall`andatura... è possibile dunque riconoscere il carattere, il `tratto`
specifico di una persona (o di noi stessi) e in un certo senso il suo (nostro)
destino.Questo manuale illustrato di Body Feng Shui, però, non ci insegna solo a
leggere i segni del corpo ma ci suggerisce anche come riconoscere e come
raggiungere l`armonia tra immagine esteriore e immagine interiore, tra ciò che
siamo e ciò che gli altri vedono di noi.
Arrien
Angeles |
|
Secondo l`antica sapienza
sciamanica degli Indiani d`America, confermata da numerose culture
tradizionali sparse nel mondo, in tutti noi convivono contemporaneamente
quattro figure, quattro immagini inconsce (archetipi) che condizionano le
nostre scelte, i nostri atteggiamenti nei confronti degli altri e
dell`ambiente, la nostra stessa salute psicofisica: il Guerriero, il
Guaritore, il Veggente, il Maestro. Ognuna di queste figure rappresenta un
principio universale, valido in tutte le società, e indica un percorso da
seguire: |
Risé
Claudio |
|
Stretto tra consumismo e femminismo, l`uomo che vive nella società occidentale rischia di perdere la sua identità. L`immagine del `lavoratore`, di colui che con la sua attività produce ricchezza per la famiglia, è posta in crisi proprio dalla società dei consumi, che tutto rapidamente consuma: beni, oggetti, valori. Tutti condannati a una rapida obsolescenza, a diventare presto spazzatura`. Il ruolo dominante che l`uomo si è dato, poi, è sempre più contrastato e sconfitto dal nuovo potere delle donne: in società, sul lavoro, in famiglia.Quali possibilità ha il maschio di uscire dal mondo femminilizzato,`materno-infantile`, dominato dal bisogno e dall`interesse? La via indicata da Claudio Risé si colloca nella consapevolezza della crisi della modernità e passa attraverso la riscoperta di ciò che è maschile, di un universo di valori e di atteggiamenti che trovano il loro centro simbolico nel Fallo. "Creatore di forme e seminatore della vita, il maschio non può sottrarsi a questa chiamata. Senza negare, forse per sempre, il senso della sua esistenza".
Campbell
Joseph |
|
Più di un motivo fa di questa raccolta un vero e
proprio strumento culturale. Innanzi tutto il curatore: Joseph Campbell, il
grande studioso di miti e religioni, che della psicanalisi junghiana fu sottile
conoscitore, acuto interprete e abile divulgatore. Poi la scelta dei testi. Dai
18 volumi delle Opere complete di Jung, Campbell ha tratto quei saggi che,
caratterizzati da felicità di scrittura e facilità di lettura, vanno a
toccare, punto per punto, tutti temi della psicologia analitica.
Sommario
Gli stadi della vita; La struttura della psiche; Istinto e inconscio; Il
concetto d`inconscio collettivo; L`Io e l`inconscio; Aion: fenomenologia del Sé
(l`Io, l`Ombra, la Sizigia: Anima e Animus); Il matrimonio come relazione
psicologica; Tipi psicologici: Descrizione generale dei tipi; La funzione
trascendente; Psicologia analitica e arte poetica; Simbolismo onirico e
alchimia; Il problema psichico dell`uomo moderno; La differenza fra il pensiero
orientale e quello occidentale; La sincronicità; Risposta a Giobbe
Kast
Verena |
|
I genitori, i fratelli, gli amici e gli amanti non sono
i soli a svolgere un ruolo determinante nelle nostre vite, a influenzarne i
destini, nel bene o nel male. Ci sono personaggi che, magari incontrati su un
libro o ascoltati in un racconto orale, hanno rappresentato per noi, e
rappresentano tuttora, dei reali modelli di comportamento. Figure che la nostra
psiche ha accolto una volta per sempre e che continuano a indirizzare il nostro
cammino. Nel bene come nel male. Figure che, come ci suggerisce Verena Kast, è
bene conoscere e ascoltare, per poi decidere se continuare a seguirne le orme o
cambiare direzione.
"I racconti che un tempo ci hanno affascinato o che ancor oggi ci
affascinano esprimono qualcosa su di noi, sui nostri desideri e nostalgie. Ci
mostrano il comportamento di uomini coi quali vorremmo identificarci, le persone
che vorremmo essere. Analizzandole più nel dettaglio, scopriamo anche che
queste storie ci comunicano qualcosa dei nostri problemi, e descrivono come
altri li affrontano e li risolvono."Le storie accompagnano le nostre vite e
talvolta si ha la sensazione che alcune siano più reali della cosiddetta vita
reale. Anche le fiabe sono storie che la maggior parte di noi conosce fin dalla
primissima infanzia. Ma le fiabe sono storie particolari. In esse accadono cose
straordinarie, si verificano eventi che riteniamo impossibili nella vita reale e
infatti diciamo che `è solo una fiaba`, è una `finzione`. Eppure siamo
segretamente felici di poterci sottrarre alla pressione della realtà, di
lasciarci trasportare dall`illusione che esista sempre una soluzione `fiabesca`,
una svolta inaspettata. Una soluzione creativa. Attraverso l`identificazione con
l`eroe della fiaba, ci viene trasmessa la speranza che i problemi siano
risolvibili, che esista sempre un cambiamento creativo. Così la fiaba ci
infonde quel coraggio di cui abbiamo bisogno per non restare ancorati al passato
e andare incontro al futuro con maggiore fiducia."
Daniele
Flavio, Colli Giulio |
|
Disciplina interiore, chiarezza negli obiettivi,
lentezza nell`esecuzione dei movimenti e una concentrata forza fisica: gli
esercizi di base del taiji quan alla portata di tutti. Una seduta completa di 70
minuti in un video di altissima qualità.Il taiji quan (o tai chi chuan) è
considerato l`espressione più alta della millenaria arte marziale cinese.
Sintesi suprema tra la forza fisica e l`energia spirituale, si basa su esercizi
lenti e armoniosi, sequenze ininterrotte di gesti danzanti che imitano i
movimenti naturali degli animali.
Difficile imparare il taiji attraverso un libro. Il taiji richiede, per essere
appreso veramente, un maestro che sappia mostrare all`allievo la tecnica dei
movimenti e lo spirito che la sorregge.Ecco l`importanza di un corso di taiji su videocassetta.Il maestro è lì davanti a noi sullo schermo, esegue alla perfezione ogni
sequenza, che può essere interrotta e ripresa per essere meglio memorizzata, le
parole e la musica più adatta accompagnano ogni esercizio.
Flavio Daniele, il maestro di questo Corso, ha alle spalle trent`anni di
esperienza con le arti marziali. Bolognese, insegna taiji e qigong.
Giulio Colli, regista, ha prodotto filmati sportivi e documentari per la RAI e
per altre emittenti internazionali.
Crotti
Evi, Magni Alberto |
|
Conoscersi e curarsi attraverso la scrittura.Gli autori sono Evi Crotti (psicologa e pedagogista) e Alberto Magni (medico specializzato in psicosomatica), consulenti di aziende per la selezione e la formazione del personale. Per la red hanno scritto anche Grafologia e Come interpretare gli scarabocchi dei bambini. Dirigono, a Milano, un centro di studi e ricerche grafologiche. Prefazione di Giuliano Ferrieri, giornalista scientifico, collaboratore del Corriere della Sera e di Corriere Salute.
Northrup
Christiane |
|
Christiane Northrup è convinta
del legame strettissimo che unisce le condizioni di vita di una donna, la
sua storia e i suoi problemi di salute. Una convinzione che le deriva da
decenni di pratica medica come ginecologa e come organizzatrice del
consultorio americano Women to Women. Sofferenze psichiche, problemi di
identità, disturbi ginecologici: come uscire da questa trappola?
Imparando ad ascoltare il proprio corpo e i suoi bisogni, a riconoscere le
intuizioni della saggezza femminile e a seguirle nella scelta della via
medica più opportuna. "Il corpo è un nostro alleato" scrive
Christiane Northrup "e ci mostra sempre la direzione in cui dovremmo
andare."Ogni avvenimento, ogni mutamento del corpo della donna, dalla pubertà
alla menopausa, ha una sua particolare saggezza, un suo sapere, una sua
intelligenza, che questa Guida medica ci invita a scoprire. Per farne
prezioso tesoro, e con esso riattivare l`innata capacità, tutta
femminile, di guarigione e autoguarigione.Terapie consigliate e rimedi per ogni problema di salute specifico della
donna:dalla sindrome premestruale ai tumori all`utero o al seno, dalle infezioni vaginali all`incontinenza urinaria… "La saggezza femminile è
un`intelligenza che nasce dal cuore del Creato. Questo libro ne è un
esempio ed è perciò che lo raccomando a tutte le donne." |
Krieger
Dolores |
|
Il Tocco Terapeutico (Therapeutic Touch) è una tecnica che permette di scoprire questa facoltà e di metterla in pratica con efficacia. Elaborata negli anni Settanta da Dolores Krieger e Dora Kunz, è oggi insegnato in oltre ottanta istituzioni universitarie americane e in più di settanta paesi e praticato da professionisti di tutte le discipline mediche. Il libro presenta tecniche di base, esercizi, usi specifici: terapia del dolore, sindrome premestruale, ansia e tensione, depressione e così via…L`autrice Dolores Krieger, laureata in Filosofia, è docente di Tecnica infermieristica alla New York University.
Selby
John |
|
Nella tradizione indiana, Kundalini è detta
quell`energia di natura sessuale che scorrendo liberamente
dalla base sacrale alla sommità cranica produce un`esplosione di vitalità e un
vero e proprio risveglio spirituale.Kundalini viene solitamente raffigurata come
una divinità dalle sembianze di serpente arrotolato alla base della colonna
vertebrale.Attraverso una speciale pratica tantrica, la dea-serpente viene fatta
risalire lungo tutto il corpo. In questo modo Kundalini riattiva quei centri di
energia vitale che in sanscrito sono chiamati chakra.In questo libro vengono
proposti sette esercizi di tantra yoga per la circolazione dell`energia
sessuale.Ogni esercizio è dedicato a un chakra e viene presentato al lettore
occidentale
nella sua forma più semplice e accessibile a tutti.
Fioravanti
S. - Spina L. |
|
La `comicoterapia` è più che una
moda, lanciata dal film Patch Adams:è una... serissima via di salute, utilizzata in ospedali e case di cura sia da
medici sia da professionisti, per alleviare le sofferenze dei malati e
migliorare il loro stato di salute.Il manuale, semplice e divertente, scritto
dai pionieri in Italia di questa disciplina, è basato su esperienze pratiche e
ricco di indicazioni metodologiche.Spiega le connessioni tra risata e salute, e
propone un metodo accessibile a tutti: giochi linguistici, giochi corporei,
meditazioni guidate.
Ohlig
Adelheid |
|
Vitalità e benessere psicofisico.Gli esercizi che suggerisce, tutti di semplice esecuzione e accompagnati da disegni esplicativi, si propongono di alleviare i disturbi sessuali, mestruali, combattere le malattie ginecologiche, aumentare la fertilità.
Ullman
Robert, Reichenberg-Ullman Judith |
|
Una guida all`utilizzo dell`omeopatia: semplice, pratica e completa.Davvero alla portata di tutti. Un manuale d`uso quotidiano, scritto da due medici omeopati americani in un linguaggio accessibile a chiunque, ricco di esempi, schede e tabelle riassuntive.Si compone di tre parti:
Che cos`è e come funziona l`omeopatia. Una breve introduzione ai principi che governano l`omeopatia; come funzionano i rimedi e come vanno presi; quali rimedi omeopatici avere sempre in casa; come si svolge una visita dal medico omeopata.
La cura delle malattie e dei disturbi. La parte più
corposa del libro.Come riconoscere e curare oltre 70 disturbi specifici, tra i
quali:
allergie, ascessi, coliche, dermatite, epatite, febbre, herpes,indigestione,
influenza, indigestione, mal di gola, orecchioni, orticaria, orzaiolo, otite,
sinusite, stitichezza, tendinite, tosse, ustioni, varicella... Di ogni disturbo
una scheda completa con la descrizione, l`elenco dei sintomi che lo
caratterizzano e una tabella riassuntiva per individuare il rimedio adatto e
utilizzarlo correttamente.
I rimedi. Una breve sezione finale con la Materia
Medica, ossia la carta d`identità di ogni singolo rimedio omeopatico: per
capire se il rimedio scelto si adatta alle caratteristiche della persona
ammalata e per imparare a conoscere i tratti salienti di ciascun rimedio.
Pascal
Eugene |
|
La psicologia analitica di Jung conosce con questo
libro un importante contributo alla sua divulgazione: termini ormai entrati nel
linguaggio comune (come per esempio archetipo, complesso, Ombra), e argomenti
quali i sogni, la sessualità, la tipologia psicologica trovano qui una facile
spiegazione, davvero alla portata di tutti, poiché vengono messi in relazione
con le diverse e concrete situazioni della vita di ogni giorno.In questo modo la
psicologia del profondo si allontana dal lettino dello psicanalista e diventa lo
strumento più efficace per capire chi siamo, cosa vogliamo e cosa potremmo
diventare.
Quali sono i tratti più salienti della vostra personalità?
Quali forze interiori determinano i vostri gusti,
le vostre scelte professionali, i vostri rapporti affettivi?
Volete liberarvi dall`eccessiva dipendenza dal partner?
Pensate sia il momento di dare una svolta alla vostra vita?
L`autore, Eugene Pascal, è americano. Di formazione filosofica, si è diplomato
all`Istituto Carl Gustav Jung di Zurigo ed ha avviato la pratica psicanalitica a
New York. E` membro della International Association for Analytical Psychology.
Prevention,
a cura di |
|
Questo volume offre al lettore la
possibilità di scegliere personalmente l`approccio naturale da seguire
per affrontare i problemi di salute senza dover ricorrere a farmaci.Star
bene con le terapie naturali si divide in tre parti.
|
Markert
Cristopher |
|
Il metodo Bates per la completa rieducazione visiva: gli esercizi per correggere tutti i difetti della vista, di natura psicologica o fisiologica. Un manuale che ha aiutato migliaia di persone a vedere bene e vivere meglio.
Toro
Rolando |
|
Questo è il primo libro, scritto dal cileno Rolando
Toro appositamente per Red, che spiega che cos`è, come si svolge, che benefici
apporta la biodanza, una particolare forma di psicoterapia da lui stesso
elaborata, che si basa sulla manifestazione spontanea di tutte le emozioni
attraverso la danza e il movimento del corpo.Gli esercizi di biodanza si svolgono sempre in gruppo, sono guidati da un
istruttore e sono particolarmente efficaci per risolvere tutti i conflitti, con se stessi e con gli altri. Conflitti che spesso si
manifestano non solo come nevrosi, ma soprattutto con una dissociazione
psicomotoria: movimenti del corpo e posture irrigidite, incapacità di percepire
il proprio corpo come un`unità integrata ma solo come singole parti isolate...
La biodanza interviene proprio qui, reintegrando l`unità psicocorporea e
favorendo la comunicazione, sia con se stessi che con il mondo esterno.
16 pagine di fotografie b/n
Danon
Marcella |
|
Arriva anche in Italia una nuova professione in campo psicologico, da tempo ormai diffusa nei paesi di cultura anglosassone, che aiuta le persone momentaneamente in difficoltà a chiarirsi le idee e ritrovare l`energia per affrontare e risolvere i propri problemi.Il counseling è un incontro a due (counselor e cliente) in cui attraverso il dialogo, ma anche e soprattutto, la qualità della relazione che si instaura tra le due persone, si creano le condizioni ottimali per alleggerire il peso di preoccupazioni e dolori condividendoli con un ascoltatore attento, sensibile e partecipe.Questo libro si rivolge a tutti coloro che vogliono non solo conoscere, ma anche approfondire l`argomento nei sui aspetti pratici e teorici. Un libro per avvicinarsi all`arte di `aiutare ad aiutarsi`, come utenti, simpatizzanti o futuri professionisti.
Grof
Christina, Grof Stanislav |
|
La crisi personale come rinnovamento profondo.Da un`indagine approfondita, una spiegazione puntuale e documentata del fenomeno della nuova spiritualità,la cosiddetta New Age.Contributi di psicologi, psichiatri e studiosi della spiritualità:R.D. Laing, J.W. Perry, H. Kalweit, A. Armstrong, K. Thompson, B. Harris, J. Prevatt, R. Park.
Grof
Christina |
|
Alcolisti, tossici, schiavi del lavoro, succubi del cibo, degli acquisti, di una relazione sentimentale... C`è un`origine comune a tutte queste forme di dipendenza? Che cosa trascina nell`autodistruzione un essere umano? E` possibile salvarsi? E come?Christina Grof scava nelle profondità di questo articolato fenomeno per individuarne una radice unica, esistenziale. La dipendenza, qualsiasi forma assuma, è una vera e propria `emergenza spirituale`: nasce da un`inquietudine, dal bisogno di dare una risposta al mistero della propria identità, da un bruciante desiderio di completezza. Tutti sentiamo questa sete di chiarezza e tutti, in un modo o nell`altro, cerchiamo la risposta. Ma gli alcolisti, i tossici, in generale gli affetti da dipendenza `sbagliano` direzione, si incamminano per un vicolo cieco che anziché all`arricchimento interiore li conduce al dolore e all`annientamento. E` per loro dunque necessario riprendere il cammino, ritrovare la via giusta.Questa ricerca spirituale, tormentata ma indispensabile, è l`argomento del libro. Che suggerisce, con numerosi esempi concreti, come avviarla e come portarla a buon fine.Christina Grof ha fondato la `Rete di emergenza spirituale` (Spiritual Emergence Network), una organizzazione intesa a dare aiuto alle persone che soffrono di perdita di identità e hanno difficoltà a gestire il lavoro, le relazioni con gli altri, la vita quotidiana. Da questa esperienza è nato il volume Emergenza spirituale, scritto con il marito Stanislav Grof, uno dei maggiori teorici della psicologia transpersonale. Tutti i loro libri sono pubblicati da red edizioni: Oltre la soglia, La tempestosa ricerca di se stessi, La mente olotropica. |
Feldenkrais
Moshe |
|
In questo libro Moshe Feldenkrais,
padre fondatore di quello straordinario metodo di ginnastica dolce che da
lui prende il nome, espone i principi teorici che stanno alla base della
sua tecnica. La sua analisi si concentra sui meccanismi emotivi che
conducono a comportamenti `ereditati`, dalla società, all`educazione,
dalle proprie esperienze passate; sono comportamenti, automatismi, che, in
quanto privi di spontaneità, inibiscono il dispiegarsi del nostro più
completo potenziale, fisico e spirituale. |
Sebag-Lanoë
Reneé |
|
Né accanimento terapeutico, né
eutanasia: la testimonianza di un atteggiamento più umano di fronte a chi
muore. La straordinaria esperienza di un ospedale francese che è un
modello per tutti noi.Che fare davanti a un malato terminale? Molti rifiutano l`accanimento
terapeutico, cioè l`abuso di farmaci e interventi per prolungare una vita
che forse non è già più vita. Alcuni invocano l`eutanasia; altri invece
la rifiutano o la temono...Questo libro ci fa entrare nel cuore di un reparto ospedaliero di media e
lunga degenza, ascoltare le voci degli anziani lì ricoverati e del
personale curante. Si parla del dolore e delle tecniche per controllarlo,
della morte e dei mezzi per migliorarne le condizioni coinvolgendo tutti,
medici, infermieri e famigliari.Al confine tra medicina e sociologia, il libro riporta l`esperienza di un
medico e di un`équipe di collaboratori che da anni, seguendo l`esempio di
Elisabeth Kübler-Ross, mostra come anche in una struttura ospedaliera sia
possibile assistere con sensibilità e partecipazione i malati terminali e
accompagnarli nel loro ultimo viaggio.Messaggero di una coraggiosa sensibilità che ridà valore alla vecchiaia,
il libro è anche una profonda riflessione sulla qualità della morte. Cioè,
in definitiva, sulla qualità della vita. |
Grof
Christina, Grof Stanislav |
|
Visioni, allucinazioni,
esperienze extra sensoriali:il volto luminoso di un`emergenza spirituale.
Ogni crisi personale, per quanto profonda, turbolenta e traumatizzante possa
essere, reca con sé un elemento positivo: indica la via a un possibile
cambiamento interiore, alla scoperta di nuove potenzialità e nuovi valori.
Purtroppo la psichiatria tradizionale non riconosce l`apporto positivo,
vivificante, di queste crisi: le considera come patologie e spesso le cura con
farmaci che spingono nell`oscurità un materiale psicologico destinato per sua
natura ad emergere in superficie.
Da anni i coniugi Grof si occupano di questi stati, che loro chiamano `emergenze
spirituali`, sui quali hanno raccolto numerosi materiali: si veda per esempio il
volume Emergenza spirituale, pubblicato in questa stessa collana, che raccoglie
i contributi di psicologi, psichiatri, studiosi della spiritualità.
La tempestosa ricerca di se stessi descrive le diverse forme in cui si manifesta
un`emergenza spirituale (visioni, allucinazioni, stati di pre-morte, esperienze
extra sensoriali), che cosa le differenzia da un disturbo mentale, come
affrontarle per trarne il massimo dei benefici. E si rivolge in particolare a
chi è coinvolto personalmente in un`esperienza di questo tipo, ai famigliari,
ai medici e agli psicologi che si trovano spesso impreparati davanti a
manifestazioni cui è facile dare interpretazioni sbagliate e soluzioni dannose.
|
|
Il `Touch for Health` è un fecondo incrocio fra la chiropratica e le antiche tecniche terapeutiche della tradizione cinese. In questo manuale è presentato dal suo inventore, che lo insegna in numerose università statunitensi e straniere.
|
|
Nuova, affidabile guida al parto
naturale reso oggi più facile e più sereno dal RAT, il Training Autogeno
Respiratorio, un metodo di rilassamento basato sulla respirazione.
E` un testo pratico, pieno di esercizi. Indispensabile per gli operatori e per
le donne in attesa.
|
|
Un libro che mostra le tecniche di manipolazione e fornisce una serie di indicazioni relative all`uso del massaggio nella prevenzione e nella terapia di alcuni dei più diffusi disturbi del bambino.
Chaitow
Leon |
|
Sono diversi i fattori che possono disturbare il delicato equilibrio strutturale dei tessuti molli e del sistema scheletrico: fattori di origine traumatica, posturale, somatica e psicologica. Con il tempo, questo squilibrio può dare origine a una serie di sintomi dolorosi, oppure a mancanza di energia, perdita di efficienza fisica e mentale, disturbi cardiovascolari, ipertensione... In questo caso le terapie di tipo manipolativo (chiropratica, fisioterapia e simili) intervengono operando principalmente sui problemi della struttura scheletrica e lasciando in secondo piano la componente neuromuscolare.Lo scopo di questo libro è di fornire una conoscenza operativa della massoterapia neuromuscolare; una tecnica osteopatica che può essere usata sia a fini diagnostici sia terapeutici, da affiancare e integrare con altri metodi di cura.Il ruolo dei tessuti molli e dei punti riflessi nelle disfunzioni somatiche, i metodi di diagnosi propri della massoterapia neuromuscolare, le tecniche di correzione posturale e la relazione tra struttura scheletrica e tessuti molli sono i principali argomenti qui affrontati in una prospettiva di salute globale.
Lad
Vasant, Frawley David |
|
Da anni si va affermando in Occidente l`interesse per
le culture orientali, motivato non tanto da curiosità storica e documentaria,
quanto dall`esigenza di trovare più convincenti risposte ai problemi d`oggi.
Per quanto riguarda in particolare la medicina tradizionale, soprattutto cinese
e indiana, basata su una concezione della salute come equilibrio energetico
individuale e volta a curare non la malattia in sé, ma l`individuo nel suo
complesso psicofisico, essa sembra offrire un sistema di cura efficace quanto
privo di effetti collaterali.In questo contesto si situa la rivalutazione
occidentale dell`ayurveda (la `scienza della vita`), la medicina tradizionale
dell`India, e in particolare della sua farmacologia erboristica.
Questo libro introduce il lettore, specializzato o solo curioso, al sistema
medico dell`ayurveda, alle sue concezioni generali e alla terapeutica
erboristica in particolare; propone una classificazione delle erbe, soprattutto
di quelle più comunemente usate in occidente, sulla base dei loro effetti
`energetici`; fornisce infine indicazioni pratiche per la preparazione e l`uso
delle erbe secondo i principi dell`ayurveda. L`intento, pienamente riuscito, è
quello di rendere la medicina ayurvedica una pratica terapeutica accessibile a
tutti, anche al di fuori dell`area geografica e della cultura che l`hanno
prodotta.
Kaptchuk
Ted J. |
|
La più esauriente presentazione della medicina cinese: il contesto filosofico e culturale in cui si è sviluppata, le tecniche diagnostiche e il sistema terapeutico
|
|
L`unità mente-corpo secondo le tipologie junghiana e omeopatica.
|
|
Come sottrarre l`evento nascita al
dominio esclusivo della medicina per restituirlo ai suoi veri protagonisti, la
mamma, il bambino, la famiglia.Lorenzo Braibanti ha condotto una intensa attività
divulgativa di cui questo libro è testimonianza, sviluppando contatti
soprattutto con gruppi di donne, di ostetriche e con gli allora nascenti centri
di promozione della nascita naturale e attiva.Pur non considerandosi un
caposcuola, sono oggi numerosissimi i centri e i singoli operatori che fanno
riferimento al suo pensiero e al suo metodo di lavoro.
O.M.S. |
|
Le centocinquanta specie vegetali più usate e più facilmente reperibili in Occidente: schede tecniche illustrate e indicazioni terapeutiche
Bozak
Gudo |
|
Il taiji, l`antica arte marziale della `meditazione in movimento` affonda le sue radici nel taoismo. In questo libro ne sono colti il significato profondo e lo spirito sottile.
|
|
La moxa è l`applicazione di calore
agli stessi punti stimolati dall`agopuntura.In Oriente, le due pratiche sono
indivisibili. Quest`opera, pratica ed esauriente, è curata da due celebri
medici agopuntori inglesi.
|
|
Il legame tra psiche, sistema nervoso,
endocrino e immunitario. Un nuovo modo di contrastare vecchie malattie
(infettive, cardiache, infiammatorie, tumorali). Il racconto di una rivoluzione
che sta cambiando la medicina.La psiche, il sistema nervoso, il sistema
endocrino e il sistema immunitario sono strettamente interconnessi e comunicano
fra loro attraverso messaggi chimici. Ciò spiega le influenze fra corpo e
mente:lo stress deprime le difese immunitarie, l`ansia predispone alle
infezioni, una cattiva alimentazione provoca disturbi nervosi. La
psiconeuroimmunologia è la nuova frontiera della scienza medica. Un libro
documentatissimo sulle più recenti ricerche e scoperte, con indicazioni
terapeutiche.
Samuels
Andrew |
|
Depressione, anoressia, perversioni sessuali e altri
disturbi psichici: una prospettiva
junghiana. Contributi dei maggiori psicanalisti junghiani per quest`edizione
italiana introdotta
da Claudio Mencacci, docente all`Università di Milano, primario ASL.
Weizsackery
Kathe |
|
Käthe Weizsäcker, allieva di C.G. Jung, nel corso della sua attività di psicoterapeuta incontrò le teorie antroposofiche di Rudolf Steiner: scienza dell`anima (psicanalisi) e scienza dello spirito (antroposofia) divennero così i due poli della sua attività, per approdare poi, con questo libro, ad una felice sintesi, vero e proprio `ampliamento dell`arte medica`, per usare le parole di Steiner. Ampliamento non solo teorico, ma anche immediatamente operativo.Terreno dell`incontro, e argomento principale del libro, è infatti una particolare manifestazione del profondo, sul quale lavorano sia gli psicanalisti sia i medici antroposofi: il sogno. Che per gli junghiani come per gli steineriani non è solo un sedimento del passato ma piuttosto una indicazione del futuro, un elemento del processo di individuazione (Jung) e un ponte verso il sentiero della conoscenza (Steiner). Insomma una via da seguire per capire più a fondo se stessi.Partendo dall`esposizione di alcuni casi clinici, e utilizzando gli strumenti di analisi proposti da Jung e Steiner, l`autrice mostra come il sogno sia anche parte di un processo terapeutico che porta il paziente verso la maturazione e la guarigione.
|
|
Tutte le alternative alle lunghe sedute della
psicanalisi: una sintesi completa e documentata delle terapie psicologiche a
breve termine.Le psicoterapie brevi nascono dalla necessità di affrontare in
poco tempo, con urgenza ed efficacia, i disturbi mentali.Esse comprendono
pratiche terapeutiche che si rifanno a teorie classiche, come la psicanalisi, o
tentano nuovi approcci rivoluzionari al problema del disagio psichico.
Questo libro ne fornisce un`ampia e documentata panoramica, permettendoci nello
stesso tempo di cogliere le linee essenziali e le differenze delle tendenze più
importanti: terapie comportamentali, cognitive, umanistiche, ericksoniane,
familiari, `orientate al problema`, PNL (Programmazione Neurolinguistica)...
Tutte le diverse psicoterapie brevi vengono presentate, oltre che nei loro
aspetti teorici, anche con esempi concreti tratti dalle esperienze vissute con i
pazienti. Sono queste storie cliniche, riportate con rigore ma anche con grande
partecipazione affettiva, che conferiscono al libro la sua dimensione umana. E
ne fanno un testo di riferimento.Prefazione di Claudio Mencacci.
|
|
Una tecnica antica e attualissima che agisce sull`unità psicosomatica dell`individuo, intervenendo sui meccanismi profondi del nostro patrimonio energetico.Una trattazione chiara e ampia delle tecniche terapeutiche utili nella pratica quotidiana.
|
|
"Pitagora ha detto che l’arte più divina è
quella del guarire. Ma se è così, allora l’arte del guarire deve pensare
all’anima quanto al corpo, perché nessuna creatura può essere sana se la sua
parte più nobile è malata."
Apollonio di Tiana
Berdonces
Josep Lluis |
|
L`iridologia è una tecnica che
consente, attraverso l`esame del colore e delle macchie dell`iride, di
diagnosticare una malattia in atto ma anche la tendenza a contrarre un
particolare disturbo.Questo trattato offre la più sicura e comprensibile
introduzione, teorica e pratica, a questa tecnica straordinaria.
Mappe
delle combinazioni alimentari |
|
A colpo d`occhio, i cibi che meglio si abbinano tra loro in base alla più avanzata scienza dell`alimentazione. E creare tutti i giorni un corretto menù della salute.
Eckert
Achim |
|
Questa musica serve a riequilibrare il corpo e la
mente: ascoltiamola tutte le volte che ci sentiamo sopraffatti dallo stress e
desideriamo riacquistare quiete e lucidità. Ci permetterà di raggiungere una
condizione di calma vigile, di scioltezza fisica e di serena armonia.I brani
proposti favoriscono un profondo rilassamento e un rinnovamento delle energie
vitali. Creano un tappeto sonoro sul quale adagiarsi per calmare il corpo e la
mente. Sono un meraviglioso supporto per accompagnare la riflessione e la
rigenerazione di una equilibrata vitalità.Achim Eckerti, medico austriaco
esperto di tecniche cinesi di liberazione dell’energia, ha elaborato, nel
corso delle sue esperienze, un particolare tipo di massaggio corporeo con
l’utilizzo della musica. Una combinazione che ha numerosi effetti benefici in
una vasta serie di disturbi e situazioni.
|
|
Questa musica attenua emozioni e stati d’animo
negativi. Ha un effetto armonizzante sulla nostra psiche, ci aiuta a superare i
momenti e le situazioni difficili, ci sostiene positivamente nella nostra
evoluzione personale.Come un massaggio rivitalizzante, i brani proposti
realizzano un ambiente sonoro ideale per lasciar emergere benefiche sensazioni
di benessere e gioia di vivere. Suoni e ritmi sono una sferzata d’energia per
allontanare la noia, la pigrizia, la tristezza, il malumore… per stimolare la
mente all’azione e favorire lo sprigionarsi di nuova vitalità positiva.Boris
Mourashkin, compositore e pranoterapeuta, è riconosciuto a livello
internazionale come uno dei massimi esperti di musicoterapia. La sua musica
psicotropica bioenergetica, che trae origine dall’incontro con gli ultimi
sciamani siberiani, ha effetti terapeutici in una vasta gamma di disturbi e di
situazioni.
Lansky
Vicky |
|
Un bambino amato è un bambino che sa amare, che cresce
sicuro dei propri sentimenti e della necessità di esprimerli.Sono tanti i modi
di comunicare al bambino il proprio affetto, non solo con le parole. Anzi, a
volte le parole non dicono tutto. Ma basta aprire questo libro e si trovano
almeno cento suggerimenti diversi da mettere subito in pratica!Tutti illustrati
con graziose vignette e tutti di una facilità disarmante. "Perché non ci
ho pensato io?" viene a volte spontaneo chiedersi. Già, perché?Perché la
semplicità e la spontaneità sono doni che abbiamo perso, e che questo libro ci
aiuta a ritrovare.
Lansky
Vicki |
|
Per diventare buoni genitori la prima
cosa da fare (forse la più importante) è essere presenti. Condizione non
facile per il padre, la cui presenza accanto ai figli si riduce alle ore della
sera e al fine settimana... Ecco perché questi pochi momenti sono davvero
preziosi e devono essere riempiti con tutto l`amore, l`affetto, la stima
necessari.Non solo a parole, ma soprattutto nei gesti: situazioni, giochi,
sorprese. Segni d`amore.
|
|
Per diventare buoni genitori la prima cosa da fare
(forse la più importante) è essere presenti. Condizione non sempre facile
neppure per la madre, impegnata fuori e dentro casa. Perché la presenza accanto
ai figli è soprattutto amorevole attenzione. Ecco perché ogni momento dedicato
esclusivamente a loro è davvero prezioso e deve essere riempitio con tutto
l`amore, l`affetto, la stima necessari. Non solo a parole, ma soprattutto nei
gesti: situazioni, giochi, sorprese. Segni d`amore.
|
|
Il bambino sicuro di sé, capace di far valere i suoi
diritti e di rispettare quelli degli altri, capace di convivere in armonia è un
bambino che è stato educato a seguire semplici, ragionevoli regole di vita.
Regole che i genitori non impongono con la forza o con il ricatto, ma che
stabiliscono utilizzando soprattutto il buon senso, l`osservazione attenta delle
esigenze del bambino, e che si impegnano loro stessi a rispettare prima di farle
rispettare al bambino.Con esempi concreti, tratti dalla vita di ogni giorno,
questo manuale si propone di aiutare i genitori a formulare alcune basilari
regole di convivenza, poche ma chiare, e suggerisce come far sì che tutti in
famiglia si sentano in dovere di rispettarle.
Educare all`ordine e alla pulizia: una lotta disperata?"Lavati!"
"Metti in ordine la tua cameretta!"Quando una giusta richiesta diventa
un`ossessione
Educare alla gentilezza.Basta davvero dire solo "Buon giorno" e
"Grazie"?
Educare alla verità (sempre e solo la verità)Ma a volte anche una bugia è
necessaria (o è una regola che vale solo per i genitori?)
Educare ai giusti consumi e al valore del denaro."Lo voglio anch`io!"
Non si può sempre dire no (o si).
Educazione `stradale`.Regole di sopravvivenza: come ci si comporta quando si è
per strada, da soli o in compagnia, a piedi, in macchina, in bicicletta...
L`autrice, Helga Gürtler, è psicologa dell`età evolutiva e terapista. Da anni
tiene una seguitissima rubrica di consigli pedagogici sulla rivista tedesca
`Spielen und Lernen` (Giocare e imparare).
Grollman
Earl A. |
|
Con delicatezza, l`autore di questo libro accompagna il
lettore adulto nel difficile compito di parlare al bambino della morte con onestà
e precisione, senza nascondere i propri sentimenti ma anzi, proprio attraverso
questi, cercando di essere ancora più vicino alla sua sensibilità.Il libro è
diviso in due parti.
La prima parte è un racconto illustrato da leggere insieme col bambino, o da
far leggere al bambino: una storia toccante, scritta in un linguaggio semplice e
diretto, stampata con caratteri grandi e accompagnata da delicate illustrazioni
al tratto. Un discorso sulla morte e sul suo significato.La seconda parte si
rivolge all`adulto per aiutarlo a trovare il modo giusto di rispondere, con
franchezza e attenzione, a tutte le domande che via via emergono durante la
lettura del racconto. Questa parte del libro si occupa anche delle reazioni più
comuni al lutto (per esempio il senso di colpa, il rifiuto della realtà), e del
modo più corretto per affrontare situazioni particolari: la morte di un
genitore, di un fratello, di un amico, di un animale domestico.L`autore, Earl A.
Grollman, da trent`anni si occupa di temi che riguardano la morte e il morire.
Negli USA svolge assistenza in ospedali, case di cura, ospizi. Tiene incontri,
seminari, conferenze in tutto il mondo. Ha scritto decine di libri
sull`argomento."Perché si muore?" ha vinto il premio UNESCO Book
Award.
|
|
Un grande esperto insegna ad affrontare tutte le varie
forme di depressione dalla più lieve alla più grave, con l`aiuto di rimedi
completamente naturali e di buone abitudini di vita.Depressione significa molte
cose: da uno stato d`animo negativo, angoscioso, a una forma patologica assai
grave. Per tutte, sembrerebbe che la `pillola magica` sia stata trovata: il
Prozac. Che infatti viene somministrato con eccessiva facilità (negli Stati
Uniti persino ai bambini). Eppure sono sempre più numerosi gli studi sui suoi
effetti collaterali, piuttosto dannosi.Questo libro va decisamente in
controtendenza, e propone una via naturale alla sconfitta della depressione.
Michael T. Murray, medico naturopata statunitense, è una delle massime
autorità mondiali nel campo della medicina naturale e dell`alimentazione. Da
oltre dieci anni è impegnato nella raccolta di dati scientifici che certificano
l`efficacia dei rimedi naturali per il mantenimento della salute e la cura delle
malattie.
Eranos |
|
Questa traduzione dell` I Ching,
il Classico (Ching) del Mutamento ( I ), condotta per la prima volta
sull`originale cinese, è il frutto di decenni di studi svolti presso la
Fondazione Eranos di Ascona, nel Canton Ticino.Tutte le altre versioni
italiane dell`I Ching sono traduzioni di traduzioni e derivano dalla
versione tedesca di Richard Wilhelm, del 1924. Una versione che ha avuto
il grande merito di far conoscere in Occidente l`I Ching, pur dandone
un`interpretazione influenzata dall`esperienza di missionario cristiano e
di studioso della filosofia neoconfuciana del traduttore.La traduzione di
Eranos, al contrario, è la più fedele allo spirito e alla lettera
dell`originale perché priva di presupposti (o pregiudizi)
filosofico-morali.Il centro Eranos di Ascona, fondato su ispirazione di C.
G. Jung, si è qualificato fin dalla nascita, nel 1933, come luogo
d`incontro tra le culture dell`Oriente e dell` Occidente. In particolare
Rudolf Ritsema, direttore di Eranos dal 1962 al 1994, ha dedicato cin
quant`anni della propria vita ad approfondire lo studio dell` I Ching.
Tali ricerche sono ora sfociate in una serie di traduzioni dall`originale
cinese nelle principali lingue occidentali.Il grande merito di questa
nuovissima traduzione è anche quello di recuperare nell`I Ching il suo
aspetto di moderno strumento psicologico: via d`accesso agli strati
profondi della psiche, a quella saggezza del profondo che permette di
affrontare creativamente le situazioni di confusione e di
crisi.Un`introduzione pratica, a cura di Shantena Sabbadini, guida all`
uso corretto del libro e alla comprensione del suo significato. |
Vatsyayana/Daniélou
Alain |
|
IL KAMA SUTRA
Si è soliti pensare al Kâma Sûtra come a un bizzarro trattato sull`erotismo:
esotico, fantasioso, anche un po` morboso... Eppure in India il Kâma Sûtra è
considerato un testo religioso.La religione induista, infatti, indica i tre
scopi della vita nella forma di tre `necessità`: le necessità materiali (artha)
che garantiscono la sopravvivenza, le necessità morali (dharma) che regolano i
comportamenti e dunque la coesione e la durata della società, le necessità
erotiche (kâma) che assicurano la continuità della specie.Ogni `necessità` è
poi codificata in precise regole di comportamento, che vengono offerte al
cittadino indiano colto e raffinato nella forma di trattati o codici (sûtra).Ecco
dunque, compilato nel IV secolo dopo Cristo da Vâtsyâyana sulla base di opere
precedenti (e risalenti fino al IV avanti Cristo), il Kâma Sûtra: il libro
dell`educazione all`amore.
I COMMENTI
Come per molti classici del pensiero religioso, al testo `originario` si sono
accostati diversi autori, i cui commenti ne hanno arricchito il contenuto,
ampliato e aggiornato il senso. Diversi per epoca e stile, i commenti al Kâma Sûtra
sono oggi indispensabili per comprendere appieno il valore dell`opera,
restituire l`immagine della società che l`ha prodotta, capire la sua portata
sociale e il vigore del suo insegnamento.
QUESTA EDIZIONE
Per la prima volta il Kâma Sûtra viene pubblicato in una versione completa,
senza censure, e con due commentari straordinari: uno medievale, scritto
originariamente in sanscrito da Yashodhara, l`altro moderno, scritto
originariamente in indi da Devatta Shastri.La cura di questa edizione è di
Alain Daniélou, il grande indianista, l`autore di Miti e dèi dell`India, che
nella Prefazione guida il lettore alla scoperta di questo classico.
LE ILLUSTRAZIONI
L`eccezionalità di questa edizione del Kâma Sûtra è data anche dall`
apparato iconografico. Di elevatissima qualità, le 32 fotografie in bianco e
nero sono opera di Raymond Burnier, il fotografo svizzero che seguì Daniélou
nel suo lungo soggiorno indiano. Burnier e Daniélou furono tra i primi
occidentali a scoprire e documentare i tesori artistici dell`India.Le fotografie
ritraggono alcuni particolari delle statue del tempio indiano di Khajuraho, che
sono della stessa epoca in cui fu composto il Kâma Sûtra. Come spiega lo
stesso Daniélou, le immagini di Khajuraho sono le sole che, per affinità non
solo anagrafica ma di `spirito`, si prestano ad illustrare in modo
filologicamente corretto il Kâma Sûtra.
Stampa a due colori su carta avoriata, 32 illustrazioni in bianco e nero,
rilegatura in tela con impressioni in oro.
torna alla pagina precedente